Perché scegliere una crocchetta al pesce?
Il pesce è un alimento ricco di acidi grassi. I grassi omega 3 e omega 6, detti acidi grassi essenziali, vengono sintetizzati in minima quantità dall’organismo e devono quindi essere introdotti con la dieta. Un rapporto bilanciato tra i due è fondamentale. Se si assumono più omega-6 che omega-3, si crea uno squilibrio tra i due grassi: un eccesso di omega 6 comporta un indebolimento del sistema immunitario, un peggioramento dei dolori alle articolazioni, soprattutto nei casi di artrite, e il cane potrebbe sviluppare una tendenza al sovrappeso. D’altra parte, gli omega-6 aiutano ad assimilare gli omega-3.
Gli omega-3 si trovano principalmente nei pesci dei mari freddi (aringhe, salmone e sgombro); questi acidi grassi giocano un ruolo importante per rendere il pelo più lucido e la pelle meno secca ma non solo, sono fondamentali anche per combattere allergie, infiammazioni e per una migliore funzionalità degli organi e dell’apparato cardio-circolatorio.
È possibile trovare acidi grassi in ogni tipo di grasso, ma in quantità decisamente inferiori o irrilevanti. Il grasso contenuto nella carne di manzo, ad esempio, ha una percentuale molto bassa di acidi grassi, mentre l’olio di semi di lino o l’olio di pesce ne possiedono quantità molto maggiori.
Non sempre gli animali sono in grado di assorbire gli acidi grassi attraverso l’intestino.
Maria Grazia Ferraris –
Ottimo prodotto
Jannie Hendriks –
Prodotto eccessionale, abbiamo 3 cani e lo mangiano volentieri.
Complimenti anche a Roberto, che è sempre gentilissimo.