Le crocchette ipoallergeniche sono un alimento consigliato a cani e gatti che soffrono di allergie o intolleranze alimentari.

E’ infatti importante fare attenzione all’alimentazione del cane e del gatto per garantire uno stato di salute ottimale.

Spesso ci si chiede quali sono le migliori crocchette ipoallergeniche per cani o per gatti, senza soffermarsi sui motivi e le cause scatenanti delle allergie o intolleranze alimentari dei nostri amici a quattro zampe.

Cerchiamo di capire quindi insieme quali sono le crocchette ipoallergeniche consigliate da Giramico ed il motivo di queste fastidiose allergie.

PS: se non hai voglia di leggere tutto l’articolo, ti segnaliamo subito quelle che sono le nostre crocchette ipoallergeniche più vendute:

SINTOMI  ALLERGIE ALIMENTARI CANI E GATTI

Purtroppo anche i nostri amici cani e gatti possono soffrire di allergie e intolleranze; diventa quindi indispensabile e necessario ricercare cosa disturba il loro organismo.

L’allergia è una reazione negativa esagerata del sistema immunitario nei confronti di un agente esterno: il motivo scatenante potrebbe derivare da un’intolleranza alimentare ma anche da pollini, sostanze disperse nell’aria e in moltissimi casi da punture di insetti (ad esempio pulci,acari ecc..).

I sintomi principali delle allergie alimentari di cani e gatti solitamente sono:

  • grattamento delle zampe e del corpo
  • mordicchiamento
  • arrossamento cutaneo delle orecchie e delle congiuntive
  • problemi digestivi

La dermatite atopica, ad esempio, è un’allergia ambientale ed è spesso responsabile del prurito.

Molto importante in questi casi è un’alimentazione ipoallergenica che aiuti il cane ed il gatto in questi momenti difficili; diventano quindi consigliate le crocchette ipoallergeniche.

QUALI SONO LE MIGLIORI CROCCHETTE IPOALLERGENICHE?

Questa è una delle domande che sul web è più gettonata: cercare di individuare le migliori crocchette ipoallergeniche sul mercato sembra essere un obiettivo di tanti consumatori, allarmati dalle allergie ed intolleranze alimentari del proprio cane o gatto.

Noi di GirAmico conosciamo bene questo problema, poiché siamo sempre attenti alle esigenze e richieste alimentari dei nostri affezionati clienti.

Il problema di fondo è però sempre lo stesso, fornire una crocchetta di qualità a prescindere dalla sua funzione.

Noi di GirAmico investiamo sulla qualità dei nostri prodotti costantemente e lo facciamo cercando anche di diversificare le gamme di prodotti per presentare sempre un catalogo prodotti chiaro e semplice.

Abbiamo quindi creato delle linee di crocchette che sono particolarmente indicate a cani e gatti che soffrono di intolleranze alimentari.

Per noi le migliori crocchette sono sempre quelle che, a monte, vengono realizzate con cura e selezione delle materie prime.

Non siamo una multinazionale e non produciamo solamente con lo scopo di fare volume. Realizziamo invece crocchette ipoallergeniche e crocchette in generale per cani e gatti con l’intento di fornire un prodotto finalizzato a mantenere al top la salute dei cani e gatti dei nostri clienti.

CROCCHETTE PER CANI IPOALLERGENICHE

Cosa fare se il cane ha un’allergia alimentare?

Se i nostri cani soffrono di un’allergia alimentare diventa molto importante dar loro da mangiare proteine e/o carboidrati, alimenti che molto probabilmente non procureranno loro alcun sintomo allergico.

Le soluzioni per curare un’allergia alimentare possono essere fondamentalmente 2:

  1. Scegliere una dieta apposita per cani allergici
  2. Scegliere dei cibi ipoallergenici per cani (come ad esempio le crocchette ipoallergeniche)

Nella gamma Giramico puoi individuare quali alimenti e che tipo di caratteristiche fanno al caso tuo:

CROCCHETTE PER CUCCIOLI IPOALLERGENICHE

Se il tuo amico a quattro zampe già da cucciolo manifesta sintomi di intolleranze alimentari, puoi provare con Giramico All Nature Herring&Salmon, alimento GRAIN FREE con moltissima carne di alta qualità. La forma delle crocchette risulta comunque adatta alla dentatura di un cane molto giovane, in più avrà tutti i benefici aggiunti di una dieta ricca di pesce: omega 3 e omega 6 aiutano a proteggere l’apparato cardiocircolatorio oltre ad evirare il rischio di problemi alla pelle (e che pelo lucido!).

Hai già visto le promozioni di settembre?

X