Alimentazione del cane: quali fattori sono davvero importanti?
L’alimentazione del cane è un tema caro a chiunque ne possieda uno! Se hai un cane e stai cercando di capire meglio quale alimentazione seguire, possiamo provare ad aiutarti con questa breve ma utile guida.
Su molti siti troverai alimentazioni specifiche per ciascuna tipologia di cane… noi pensiamo che, a volte, sia un po’ esagerato ragionare in questa ottica e che forse sia solo un modo per vendere più crocchette…
Preferiamo impostare la nostra guida sull’alimentazione del cane seguendo pochi punti ma DAVVERO essenziali per una corretta alimentazione.
Quali?
Età del cane, dimensione, intolleranze. Semplice no?
Inoltre, per ciascuna tipologia di alimentazione affrontata, andremo a consigliarti il mangime più adatto.
Un prodotto sano e genuino non può contenere, dal nostro punto di vista, coloranti o conservanti artificiali. Abbiamo deciso di escluderli totalmente dai nostri prodotti, perché se possiamo trovare alternative naturali ed egualmente efficaci non possiamo che esserne felici!
Da sempre noi di Giramico abbiamo a cuore la salute dei nostri amici a quattro zampe.
Il nostro unico desiderio con i nostri prodotti è quello di ridurre al minimo il rischio di visite dal veterinario.
I nostri alimenti sono perfettamente bilanciati per le esigenze di un cane o un gatto.
Perché si sa, a chi piace andare dal dottore?
Prima di cominciare davvero, è indispensabile fare 2 piccole premessa.
1) Quando parliamo di alimentazione del cane intendiamo un’ alimentazione NON casalinga.
Noi di Giramico sconsigliamo fermamente una dieta casalinga. Anche se potrebbe sembrare un discorso di parte, in realtà risulta molto difficile bilanciare perfettamente l’alimentazione di un cane quando si cucina per lui, e questa cosa può portare a carenze nutrizionali anche gravi.
Gli alimenti che vengono dati al proprio cane devono infatti essere realizzati con materie prime di altissima qualità, con una percentuale di carne o pesce molto elevata; inoltre devono avere tutte le vitamine ed i sali minerali necessari alla corretta alimentazione del cane.
2) Ah, le note dolenti! Quello che terrorizza di più tutti i proprietari, IL CAMBIO DI ALIMENTAZIONE.
Avete già adottato un tipo di alimentazione e volete cambiarlo?
Cambiare alimentazione può essere più un problema per il padrone che per il cane, perché vi è sempre un periodo di “transizione” in cui le feci non sono molto formate e il cane potrebbe sporcare in giro.
Come fare quindi? Per cercare di ridurre al minimo questi problemi, è sempre bene avere ancora da parte un po’ del vecchio alimento, in modo da mischiarlo a quello nuovo, così da avere un passaggio più graduale! Se comunque temete questo periodo e non siete sicuri che mischiare le crocchette sia sufficiente, in commercio esistono dei probiotici per aiutare l’intestino, ma sappiate che comunque non è un condizione che persiste, è solamente un momento di passaggio!
Bene, ora cominciamo… dalle origini!
Alimentazione cane in dolce attesa
Partiamo dalle origini, ovvero da prima ancora che sia nato il vostro amico peloso!
Lo sapevate che anche le cagne in dolce attesa devono mangiare un alimento molto molto ricco esattamente come quello per cuccioli?
Questo perché devono avere a disposizione tutti i nutrienti per generare una prole sana e forte!
Da 20 giorni prima del termine previsto è assolutamente necessario cambiare l’alimentazione, inserendo un prodotto specifico per cuccioli.
Controllate sempre le dosi raccomandate, ma potrebbe essere che la vostra cagnolina abbia bisogno di qualche grammo in più, d’altronde quei cuccioli hanno già fame!!
CONSIGLIAMO: Crocchette Puppy
Alimentazione cucciolo cane
Hai appena preso un cucciolo e non sai proprio da che parte iniziare a scegliere le crocchette più adatte?
Le nostre crocchette Puppy sono ricche di tutti i nutrienti necessari per il cucciolo da dopo lo svezzamento fino ad un anno di età.
E se il tuo cucciolo risulta essere intollerante ai cereali?
Beh, nessun problema, esistono crocchette per cani grain free! Con il 71% di pesce, da leccarsi i baffi!
Questo alimento è adatto sia ai cuccioli che ai cani adulti.
CONSIGLIAMO: Crocchette per cuccioli Puppy | Crocchette per cani grain free
Alimentazione cane mini adult
Qual è la differenza tra cani di piccola taglia e cani medio grandi?
LA QUANTITÀ DI ENERGIA CONSUMATA!
Un cane di piccola taglia consuma molta più energia di un cane medio grande, a causa appunto delle sue dimensioni ridotte.
L’alimento più adatto al nostro amico MINI è quindi un alimento formulato apposta per lui, che gli dia la forza necessaria per essere sempre allegro e pimpante! Per questo Giramico ha sviluppato la gamma Mini Adult.
CONSIGLIAMO: Crocchette per cani di piccola taglia |Crocchette per cani sterilizzati di piccola taglia | Crocchette per cani di piccola taglia con pollo e riso
Alimentazione cane anziano
Eh no, mi spiace amico mio! La vecchiaia non è cosa da sottovalutare.
Ti senti ancora giovane dentro? Allora scegli un’alimentazione adatta a questa fase della tua vita e vedrai che ti sentirai sempre al top!
Giramico ha formulato delle crocchette che costituiscono una dieta ipocalorica con un basso contenuto di grassi e con proteine più digeribili, pensata per aiutare a contrastare la tendenza all’obesità appunto dei cani anziani, sterilizzati o poco attivi.
Altra cosa importantissima per i cani anziani: L’ESERCIZIO FISICO!
Anche solo una passeggiata tutti i giorni li aiuterà a mantenere attivi e funzionanti ossa, articolazioni e muscoli!
CONSIGLIAMO: Crocchette light per cani anziani sovrappeso | Crocchette per cani anziani piccola taglia
Alimentazione cane grain free
Ah, l’inglese! Tutte queste belle parole che suonano moooolto uguali!
Ma qual è la differenza??
GRAIN FREE: ovvero senza cereali. Un prodotto grain free non contiene alcun tipo di cereale, punto.
GLUTEN FREE: contiene sì cereali, ma solo cereali senza glutine. Il glutine è contenuto nel grano, nel farro, nella segale, nell’orzo e a volte nell’avena. Riso, mais, sorgo, quinoa (uno pseudo cereale), grano saraceno, miglio e amaranto invece sono gluten free.
LOW GRAIN: a basso contenuto di cereali (indipendentemente dal fatto che abbiano il glutine o no). Di solito in un alimento low grain sono contenuti solo uno o due tipi di cereali.
CONSIGLIAMO: Crocchette grain free | Crocchette low grain, senza mai, senza glutine
Alimentazione cane senza pollo, senza mais, monoproteico
Il nostro amico a quattro zampe non sta bene? “Prova a togliere il pollo“, “Potrebbe essere il mais a dare fastidio“, “Ma in un alimento per cani deve esserci solo un tipo di proteine“…
Ma qual è la verità?
Sono davvero pollo o mais il problema? Un cane deve davvero mangiare solo un tipo di proteine per stare bene?
Noi di Giramico riteniamo che sì, esistono componenti meglio tollerati dai nostri amici a quattro zampe, ma in realtà spesso il problema è la scarsa qualità degli ingredienti usati per produrre l’alimento: ricercando le migliori materie prime disponibili, ci impegnamo affinché i problemi legati all’alimentazione siano ridotti al minimo.
Inoltre, è praticamente impossibile stabilire con assoluta certezza se un cane o un gatto siano allergici ad un qualche componente: spesso l’unica soluzione è una dieta “ad esclusione” finché non si trova un alimento con cui il nostro amico sta bene.
Psss, resti tra noi:
abbiamo avuto più casi di cani dichiarati allergici o intolleranti al pollo che con il nostro Giramico Maintenance sono “rinati” (parola dei loro padroni, non nostra!)
CONSIGLIAMO: Crocchette mantenimento
Alimentazione cane senza soia
Perché diciamo NO alla soia?
La soia in sé è un legume ricco di proteine (anche se decisamente meno nobili delle proteine fornite dalla carne), ma spesso è geneticamente modificato. Trovare soia non OGM è molto difficile, ed inoltre nel lungo periodo può portare ad intolleranze (anche a noi umani!).
Se leggete l’etichetta di un prodotto alimentare potete trovare le diciture “soia” oppure più genericamente può esserci soia nelle “proteine di origine vegetali” o “proteine vegetali”.
I nostri alimenti quindi non contengono soia, preferendo sempre le proteine della carne.
Alimentazione cane “fuori pasto”
Hey occhioni, vuoi uno snack per caso?
Premiare il tuo amico a quattro zampe è importante, ma è ancora più importante che lo snack che gli diamo sia adatto a lui!
Ci sono molti ingredienti “nascosti” nei cibi destinati agli umani che possono fare molto male ad un cane (sia nel breve che nel lungo periodo), quindi è sempre meglio evitare di allungare qualcosa sottobanco!
Vuoi premiare il tuo amico a quattro zampe con uno snack gustoso?
Fallo scegliendo un alimento che sia, prima di tutto, SANO!
Spesso per premiare il nostro cane (o viziare un pochino, dai… lo facciamo tutti) ci lasciamo trasportare dal momento ed “allunghiamo” la prima cosa che ci passa sotto mano.
Bene, il più delle volte è la cosa peggiore che possiamo dargli… si tratta infatti quasi sempre di “avanzi” improvvisati trovati in giro per la casa… o no??
Se non sono avanzi, sono spesso snack iper-economici composti da chissà quali ingredienti…
Tenere in casa e “sottomano” un biscottino che sia, invece, sano e di qualità vi consente di premiare il vostro cane senza arrecargli alcun danno!
Sembra una cosa scontata, ma succede a molti!
Spesso si sta molto attenti nella scelta del pasto principale… e poi si rovina tutto “allungando” al cane le peggio cose…
Parola di Giramico
CONSIGLIAMO: Biscottini | Barrette
Se ti interessa, abbiamo scritto anche un breve approfondimento sul cibo nocivo per cani.